Oggi, le aziende di tutte le dimensioni iniziano a riconoscere l'importanza di adottare pratiche ecologiche. Un modo significativo per raggiungere questo obiettivo è la transizione verso una flotta di veicoli elettrici (EV). Ma questa transizione che impatto avrà sul costo totale di proprietà (TCO) della tua flotta e come influenzerà il tuo risultato economico?
Veicoli elettrici e il loro vantaggio sul TCO
Quando si tratta di TCO, molti credono ancora che il diesel sia l’ozione migliore. C'è certamente della verità in questa nozione: per esempio, i costi iniziali per i veicoli elettrici (EV) possono effettivamente essere più elevati rispetto al diesel. Tuttavia, ecco il punto cruciale da considerare: il TCO è un gioco a lungo termine. Sebbene l'investimento iniziale per gli EV possa richiedere un impegno finanziario più sostanziale, i ritorni nel tempo sono significativi.
In primo luogo, ci sono i costi del carburante da considerare. L'elettricità tende ad essere più conveniente rispetto alla benzina o al diesel, in particolare vista la volatilità dei prezzi del carburante. Nonostante le fluttuazioni nei prezzi dell'energia, invece, ricaricare un veicolo elettrico è ancora significativamente più economico rispetto al rifornimento con benzina o diesel.
In secondo luogo, i costi di manutenzione per gli EV sono notevolmente inferiori. Con meno parti mobili rispetto ai veicoli con motore a combustione interna tradizionale, gli EV richiedono una manutenzione meno frequente e meno costosa . Inoltre, caratteristiche come la frenata rigenerativa, comunemente presenti negli EV, contribuiscono a ridurre l'usura dei freni tradizionali, prolungandone la durata.
Non aspettare per iniziare il tuo viaggio con gli EV
Sebbene la transizione verso una soluzione di eMobility possa sembrare scoraggiante, offre anche flessibilità, permettendo alle aziende di abbracciare i veicoli elettrici (EV) al proprio ritmo. Piuttosto che impegnarsi completamente fin dall'inizio, esistono diverse strategie per integrare gradualmente gli EV nella tua flotta e valutare in corso d’opera il loro impatto sul costo totale di proprietà (TCO).
Un approccio è quello di un eliminazione dei mezzi vecchi graduale. Invece di una transizione brusca, si sostituisce una parte della tua flotta con EV pochi mezzi alla volta. Questo approccio incrementale ti consente di raccogliere dati preziosi sui requisiti di manutenzione, le esigenze di infrastrutture di ricarica e l'efficienza complessiva. Introducendo gradualmente gli EV, puoi perfezionare la tua strategia e adattarti al panorama in evoluzione della eMobility.
EV alternativi per la logistica dell'ultimo miglio
Le aziende che desiderano adottare gli EV per la logistica dell'ultimo miglio dovrebbero considerare anche opzioni di micromobilità, come le biciclette cargo elettriche o i veicoli elettrici leggeri (LEV). Particolarmente adatti per viaggi brevi e consegne urbane, queste opzioni offrono un'alternativa conveniente ed ecologica ai veicoli tradizionali. Abbracciare questa tecnologia non solo influisce positivamente sul TCO, ma migliora anche l'immagine del tuo marchio come organizzazione sostenibile e lungimirante. Inoltre, questi veicoli possono contribuire a ridurre la congestione nei centri urbani, allineandosi con obiettivi di sostenibilità urbana più ampi.
Non solo dei veicoli
L'impatto degli EV sul TCO va oltre i veicoli stessi. Ulteriori fattori da considerare includono:
- Sussidi e incentivi: Molti governi offrono sussidi e incentivi accattivanti per incoraggiare le aziende ad adottare gli EV. Questi possono ridurre significativamente il costo iniziale e migliorare il TCO. Informati sui programmi disponibili nella tua regione: possono includere crediti d'imposta, sovvenzioni per infrastrutture di ricarica o riduzione delle tasse di registrazione.
- Infrastruttura di ricarica: La disponibilità e il costo dell'infrastruttura di ricarica possono influire sul TCO. Considera le esigenze della tua flotta in termini di autonomia e ricarica correlata, e trova le opzioni di ricarica nella tua area. Questo potrebbe comportare l'installazione di stazioni di ricarica presso il tuo deposito o l'esplorazione di partnership con fornitori di ricarica pubblici, tenendo presente che la ricarica di proprietà è spesso più conveniente rispetto alla ricarica esterna.
- Ottimizzazione delle strategie di ricarica: I gestori delle flotte possono migliorare ulteriormente il TCO implementando strategie di ricarica intelligenti. Questo potrebbe comportare approfittare delle tariffe elettriche fuori picco o l'installazione di pannelli solari presso il tuo deposito per generare energia pulita. L’implementazione un sistema di accumulo di energia a batteria (BESS) potrebbe migliorare ulteriormente il TCO della tua flotta di EV. Il sistema potrebbe essere collegato alla rete, prelevando energia durante le ore fuori picco più economiche per essere utilizzata in seguito, o collegato a un impianto solare per un'opzione veramente verde.